“S. BENEDETTO” 

L’opera San Benedetto rappresenta i principali assi della Regola, dalla preghiera all’attività agricola.
Come la Regola benedettina sottolinea l’importanza dell’Ordine, della Stabilità, del Sapiente equilibrio tra Preghiera e Lavoro, così l’Opera esprime, nello sviluppo armonioso delle forme, i simboli della terra, la spiga e l’uva con un chiaro riferimento religioso: un umile Lavoratore nella Vigna del Signore.

La Regola scandisce i tempi dell’Ora et Labora; dopo la semina dei campi, le attività di irrigazione, di lettura e di scrittura, i Monaci si dedicano alla preghiera.
La spiga, l’uva, i testi, la vanga uniti all’Alfa e all’Omega chiaramente inseriti in un’acquasantiera, sono solo alcuni tra i tanti simboli, portatori dei numerosi messaggi che l’opera ci trasmette e ci comunica.
L’opera misura 45 cm in altezza ed è stata realizzata in marmo Saint-Germain.
